Ricetta Minestra di riso e indivia
Chi lo ha detto che le verdure da insalate vanno mangiate solo crude? Beh, dopo aver provato questa mia ricetta vi ricrederete! L'indivia, che in famiglia chiamiamo la Riccia, come me, per le caratteristiche foglie arricciate, è un'insalata croccante che amo gustare in insalata con pomodori e olive nere, ma è da cotta che l'adoro! Sto solo aspettando che gli amici di Il Mio Orto A Casa Tua inizino a produrla, e so che manca veramente poco, e ricomincerò finalmente a gustare questa meravigliosa minestra di riso e Indivia che, come diceva nonna, scalda anima e core! Provatela e diverrà la vostra coccola preferita contro il freddo delle pungenti serate invernali.
Quando ne compro una pianta, le foglie esterne, che sono le meno tenere, le lesso per farci questa minestra o per condirle con olio evo sale e limone, e il cuore della pianta, tenerissimo, lo mangiamo ad insalata. Questo è il modo giusto per non sprecare nulla delle piante di insalata, qualunque essa sia, scarola, lattuga, cappuccina, sono ottime anche cotte, pensiamoci prima di buttarle!!!
Vi lascio subito gli ingredienti così possiamo prepararla insieme oggi stesso!
Procedimento:
In un tegame antiaderente mettiamo dell'olio evo, le verdurine per il soffritto, saliamo, copriamo con coperchio e lasciamole appassire. Aggiungiamo la patata schiacciata, rimestiamo e facciamo insaporire per qualche minuto. Ora aggiungiamo l'indivia precedentemente lessata e tagliata a pezzetti. Aggiungiamo un pochino di acqua di cottura della verdura. Mettiamo il coperchio e facciamo riprendere il bollore. Ora possiamo aggiungere il riso, io ne conto due pugni a persona. Con coperchio e a fiamma bassa, lasciamo cuocere pian piano rimestando ogni tanto. Se vedete che si addensa troppo mentre il riso non è ancora cotto, aggiungiamo un pochino di acqua, sempre di cottura della verdura. Appena pronta, impiattiamo, mettiamo del parmigiano ed una generosa grattugiata di pepe. E voilà, la nostra minestra di riso e indivia è pronta!! Tutti a tavola!
Se vuoi anche tu ricevere direttamente a casa tua i prodotti di stagioni prodotti dagli amici di Ilmioortoacasatua, visita il loro sito www.ilmioortoacasatua.com, ci troverai anche tutte le mie ricette a loro dedicate!
Buon appetito!
Ilprofumodellemietradizioni
Iscriviti e avrai il 10% di sconto sul primo acquisto !