Non ho resistito!
Quando ho iniziato a capare la scarola appena consegnata dai cari amici di Il Mio Orto A Casa Tua ho pensato subito di preparare una magnifica "Pizza di scarola"! Un guscio di pasta fragrante e gustosa con un ripieno di scarola condita come nonna insegnava! Ogni famiglia ha la sua ricetta, oggi vi lascio la mia!
PER LA PASTA (senza lievitazione):
PER IL RIPIENO:
Iniziamo preparando il ripieno, così mentre lo faremo freddare prepariamo la pasta che non avrà bisogno di lievitazione.
Capiamo e laviamo la scarola.
Mettiamo l'uva sultanina a rinvenire in acqua calda.
Prepariamo una capiente padella dove poniamo dell'olio evo, le acciughe e l'aglio. Facciamo soffriggere delicatamente. Quando le acciughe si saranno "sciolte" nell'olio, togliamo l'aglio. Scanziamo la padella dal fuoco e mettiamo la scarola. Copriamo con coperchio e facciamola appassire a fuoco medio così rilascerà la sua acqua con la quale cuocerà. Giriamola più volte per farla insaporire. Appena si sarà ammorbidita, aggiungiamo i capperi, le olive tagliate grossolanamente, i pinoli precedentemente tostati e l'uva sultanina ben scolata e strizzata. Insaporiamo il tutto girando delicatamente e facciamo asciugare tutto il liquido di cottura a fuoco dolce e senza coperchio. Appena la vediamo ben asciutta, spengiamo e lasciamo freddare.
Questo passaggio ce lo possiamo anticipare anche il giorno prima!
Ora passiamo alla pasta. Su una spianatoia mettiamo la farina a fontana e dentro tutti gli ingredienti. Con una forchetta pian piano mescoliamo insieme i liquidi facendoli assorbire alla farina intorno. Appena avrà preso consistenza il composto, iniziamo ad impastare a mano fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo. Ricordiamoci che non ha bisogno di lievitazione, quindi, prendiamo lo stampo da forno, il mio è diametro 24, ungiamolo leggermente e infariniamolo. Dividiamo l'impasto in due parti, una più grande dell'altra. Con la più grande, una volta stesa, rivestiamo il fondo della teglia e i bordi, bucherelliamo con i lembi di una forchetta. Poniamoci la scarola. Mi raccomando che sia ben asciutta, altrimenti scolatela. Con la più piccola, una volta stesa, copriamo la verdura e sovrapponiamo i lembi delle due pizze siggillandoli insieme. Bucherelliamo anche la pasta in superficie. Se volete renderla lucida spennellatela con 1 uovo leggermente battuto, io la preferisco semplice. Non ci resta che infornare, a forno ventilato già a temperatura a 180°, per circa 40 minuti, fin quando la superficie sarà bella dorata. Sforniamo, lasciamo stiepidire, e sformiamola su una grata a freddare così la base risulterà ben asciutta.
Buon appetito.
Ilprofumodellemietradizioni
Iscriviti e avrai il 10% di sconto sul primo acquisto !