Quante volte vi è capitato di voler preparare una gustosa torta rustica ma vi accorgete che in frigo non c'è traccia di pasta brisé?!? E che si fa? Si esce a comprarla, oppure si cambia idea per la cena altrimenti in pochi minuti e con pochi ingredienti ci prepariamo in casa una fragrante "pasta brisé" così profumata e gustosa che non la comprerete più! Seguendo questa ricetta, imparerete a farla insieme a me!
Per il ripieno ho trovato un goloso connubio tra broccolo, patate, prosciutto cotto e olive taggiasche, tutto da provare!
Come sempre, le mie verdure di stagione, provengono dall'azienda agricola @Ilmioortoacasatua. Visitate il loro sito per scoprire come riceverle anche voi direttamente a domicilio www.ilmioortoacasatua.com.
Per la pasta brisé:
Per il ripieno:
Iniziamo con il preparare la pasta brisé. Mettiamo la farina a fontana e all'interno poniamo tutti gli ingredienti. Iniziamo ad impastare, velocemente, fino ad ottenere un panetto liscio e omogeneo.
La pasta brisé la potete fare anche con grande anticipo e mantenerla in frigo avvolta in pellicola da cucina, volendo la potete anche congelare così da averla sempre a disposizione.
Ora prima di farla riposare in frigo, la preparo velocemente negli stampi. In questa versione di torta rustica, farò anche la copertura della torta come fosse una crostata e userò lo stampo a grata, se non lo avete fate le striscette a mano esattamente come per la crostata. Divido l'impasto in due panetti, il più piccolo per la grata, quindi lo stendo, infarino per bene la parte che deve aderire allo stampo e ce la pongo sopra, ci passo il mattarello, tolgo gli esuberi di pasta e metto in frigo. Con il panetto più grande rivesto lo stampo per la base senza ungerlo, la pasta ha il burro e non si attaccherà. Ricordatevi di bucherellare il fondo con una forchetta. Pongo anche questa in frigo e preparo il ripieno.
In una capiente ciotola metto le patate lesse tagliate a cubetti, il broccolo tagliato a pezzi grossolani, le olive intere, il prosciutto cotto a dadini. Ci verso sopra l'uovo leggermente battuto, il mix di formaggi (lasciandone un pò da cospargere sulla superficie), una manciata di origano, sale e pepe e amalgamo per bene. Riprendo gli stampi dal frigo. Verso il ripieno in quello per la base livellandolo e pigiandoci un pò sopra, così le grate si appoggeranno meglio. Cospargo con il mix di formaggio rimasto. Prendo la grata e la lascio scivolare sul ripieno con delicatezza. Taglio gli esuberi di pasta intorno allo stampo e rigiro la pasta del bordo intorno su se stessa a mo di cordoncino. Non resta che infornare a forno ventilato già a temperatura a 180° per circa 40 minuti sul secondo ripiano del forno. Una volta cotta, aspettiamo che si raffreddi prima di sfornarla e gustarla!
Buon appetito.
Ilprofumodellemietradizioni
Iscriviti e avrai il 10% di sconto sul primo acquisto !