
Ricetta Velluta di finocchi, patate e porro
Come rendere una semplice vellutata un piatto gustoso e romantico per la cena di San Valentino
Ho pensato di dedicare questo piatto al giorno di San Valentino. Lo trovo molto adatto perché è delicato, caldo, profumato di spezie e avvolgente, proprio come un appassionato abbraccio d'amore. Arricchendolo poi con dei croccanti cuoricini di pancarré e rapa rossa diamo un tocco di croccantezza sopra a tanta cremosita'. Veloce, semplice ed economico, da poter preparare anche quando si ha poco tempo a disposizione.
Come sempre, le verdure utilizzate nelle mie ricette sono prodotte dagli amici di Il Mio Orto A Casa Tua.
Ingredienti (per 3 persone):
Per la decorazione:
- 3 rape rosse già cotte (le vendono nei supermercati sottovuoto);
- 3 fettine di pancarré integrale;
- un pochino di barbetta verde dei finocchi;
- 2 cucchiai di burro o olio evo;
- 1 cucchiaino di paprika dolce;
- parmigiano grattugiato;
- pepe.
Procedimento:
In una casseruola, mettiamo a soffriggere in un goccino di olio evo delle verdurine per il soffritto: carota, sedano e cipolla. Appena si saranno appassite, aggiungiamo il finocchio a pezzi, la patata a pezzi e il porro a rondelle. Saliamo, aggiungiamo la noce moscata, lo zenzero e l'acqua, rimestiamo, mettiamo il coperchio e portiamo a cottura a fiamma bassa. Ogni tanto ricordiamoci di rimestare. Dedichiamoci alla decorazione. Tagliamo a fettine, spesse un dito, le rape rosse e con uno stampino a forma di cuore ricaviamo tanti cuoricini. Facciamo lo stesso con le fettine di pancarré. In un padellino antiaderente mettiamo il burro, o l'olio, a sciogliere delicatamente con la paprika dolce. Poniamoci i cuoricini di pancarré e diamogli il tempo di diventare croccanti e saporiti a fiamma dolce. Togliamoli e mettiamo i cuori di rapa rossa. Quando saranno pronti anche questi, togliamoli e teniamo da parte. Ora riprendiamo le nostre verdure che saranno cotte e con l'aiuto di un minipimer frulliamole per bene. Non ci resta che impiattare. Quindi in un piatto fondo mettiamo la nostra velluta, insaporiamola con del parmigiano grattugiato e una macinata di pepe. Iniziamo a giocare di fantasia per posizionare i cuori e la barbetta del finocchio come più ci piace! Non ci resta che portare a tavola!
Buon appetito.
Felice San Valentino.
Ilprofumodellemietradizioni 🧡