Oggi vi porto in cucina con me per preparare una ricetta con la verza che vi conquisterà: gli Involtini di Verza con prosciutto cotto e formaggio svizzero. Sono semplici da fare, super gustosi e perfetti per chi ama le ricette con verza dal cuore filante. Pronti a sporcarvi un po’ le mani?
Lavo le patate per lessarle con la buccia, in modo che non assorbano troppo acqua. Le metto a cuocere in acqua fredda e le tolgo dal fuoco solo nel momento cui la forchetta ci affonderà bene.
Nel frattempo lavo le foglie di verza, ho messo da parte le foglie verdi più esterne ed ho iniziato a sceglierne dodici a partire da quelle in cui il verde chiaro del tenerume inizia a farsi avanti.
Ne posiziono tre alla volta in un piatto e le cuocio in microonde per circa 2 minuti, dandogli una prima cottura.
In una ciotola abbastanza capiente da mantenere tutto il ripieno, metto il prosciutto cotto e il formaggio tagliati a dadini. Passo le patate lesse nello schiaccia patate direttamente sopra il cotto e formaggio, una volta finito aggiungo sale, pepe e un bel po’ di noce moscata.
Non aggiungo olio perché le patate sono abbastanza umide ed il formaggio già la fa da padrone con la parte grassa, nel caso questo ripieno sembri non compattarsi bene si può aggiungere un uovo, segreto -manco troppo, di tutti i ripieni.
Mescolati per bene tutti gli ingredienti procedo col riempire le foglie di verza e richiuderle su stesse come se fossero un pacchettino.
Pronti gli involtini li metto in padella con un filo d’olio per completare la cottura e creare una crosticina croccante.
Potevo cuocerli anche al forno ma cci ho pensato quando avevo quasi finito, si sà che la vita è così.
Gli involtini sono cotti quando il formaggio fila e ci ricorda perché il formaggio caldo è molto meglio del formaggio freddo.
Io ho servito gli involtini con dello yoghurt greco, ma un tocco di senape sarebbe stata la perfezione.
Questa è una delle mie ricette per contorni con la verza preferite, perché è semplice e saporita, perfetta per una cena sfiziosa ma senza troppe complicazioni.
Se volete preparare questi involtini con ingredienti freschi e genuini, date un’occhiata ai prodotti de Il Mio Orto a Casa Tua e portate a casa il meglio della natura!
Buon appetito! 😊
Ricetta di Chiara Bove
Iscriviti e avrai il 10% di sconto sul primo acquisto !